Welcome!

Immerso in un contesto ambientale di assoluto pregio, quasi sospeso fra l’Etna e l’Alcantara, il Casale sorge al confine fra le province di Catania e Messina, un territorio che segna l’intersecazione di ben tre aree protette regionali: il Parco dell’Etna, quello dei Nebrodi e il Parco Fluviale dell’Alcantara. I terrazzamenti, le sciare, e sullo sfondo, gli ultimi Peloritani lasciano il posto, volgendo lo sguardo attento al massiccio dell’Etna: uliveti e vigneti segnano l’incedere delle stagioni e del tempo, con i ritmi e rituali di una volta.

Casale del feudo

Il Casale ripropone con stile e sobrietĂ , ma soprattutto in maniera autentica, la vita di campagna, fatta di cose semplici ma genuine: trascorrere una settimana o il solo week-end in Fattoria significa riappropriarsi di un modello di vita assolutamente antico e dal sapore d’altri tempi. Il ritmo delle stagioni viene assecondato dalle produzioni tipico locali: la vendemmia, la raccolta delle olive,  i lavori nei campi: possibilità concrete di rituffarsi nella campagna siciliana d’inizio secolo in un contesto di pace e tranquillità.

Agriturismo Etna

La proprietà, uno degli antichi feudi che insistevano nel territorio etneo fra l’Etna e l’Alcantara, sorge nel cuore del territorio dell’antico Valdemone. Si estende per circa dieci ettari, con la presenza di numerose stradine di penetrazione agricola che ne rendono fruibile l’intera superficie. I vigneti, inseriti nella zona di produzione dell’Etna Doc, regalano un vino assolutamente straordinario e tipico del Vulcano: apprezzatissimo l’olio, che si ricava dall’esteso uliveto e insiste nella zona di produzione Dop Valdemone.



agriturismo Etna | agriturismo vicino Taormina | turismo rurale in Sicilia | agriturismi vicino vulcano Etna | turismo sull'Etna in Sicilia |